Ida Ferrari

Ida Ferrari è nata e vive a Brescia. Ha frequentato un corso di tecniche della narrazione per due anni alla Scuola Holden a Torino (2003/2005). Nel maggio 2017 è uscito il romanzo noir dal titolo La Vincita per Golem Edizioni, vincitore del terzo premio “Festival Giallo Garda” 2015 sez. inediti. A settembre 2016 ha pubblicato un’antologia di suoi racconti noir (finalista a “Garfagnana in giallo”) dal titolo Torte Gemelle - Delmiglio. Nel 2013 ha collaborato all’antologia "Nessuna più" Elliot (quaranta scrittori contro il femminicidio), con il racconto Intorno a lei, poi tradotta in spagnolo e pubblicata in Messico. Il suo racconto, in agosto 2017, è stato scelto per la pubblicazione sulla rivista accademica dell’Università iberico-americana di Léon in Messico. A maggio 2013 il suo racconto Roberta camminava è stato tradotto in inglese e presentato a Dublino all'interno dell’Italo-Irish Literature Exchange con Dacia Maraini e Catherine Dunne. In seguito alla manifestazione è uscita l'antologia nella doppia lingua italiano/inglese Una storia è un milione di storie alla quale ha partecipato con il racconto Settembre 1935. Nel 2012 ha pubblicato con Armando Curcio Editore un noir diviso in due parti dal titolo Blackmail con lo pseudonimo americano (voluto dall'editore) di Carol J. Keaton. Ha pubblicato sette racconti su riviste cartacee a diffusione nazionale (es. “Donna” ed. Hachette). Ha collaborato per un breve periodo (2008) con il settimanale “Economy” (Mondadori), sez. cultura con articoli. Ha vinto la pubblicazione di un capitolo del romanzo a più mani Tribù (2007 - Coloradonoir) e un capitolo di Chi ha ucciso Lucarelli? (2010). È stata finalista ai seguenti concorsi letterari: “Voci di donne” con il racconto Una donna di mille anni (2000), secondo posto “Lama e Trama” 2011 con il racconto Torte gemelle, primo premio "Image le Bistrot" 2012 con il racconto Roberta camminava, secondo premio “Verbania for Woman” 2015 con il racconto Francesca Forever, terzo premio “Turno di notte” 2011 e “Natale in Noir” 2010. Ha collaborato con il portale Blogosfere (Angolo Nero) dal 2007 al 2011 con articoli e interviste.

È la curatrice della pagina letteraria “iLìber de Brèsa” del gruppo FB “Io amo Brescia perché”. Lavora in UBI Banca a Brescia.