Cristina Orlandi

Cristina Orlandi nasce a Bologna nel 1964. Appassionata di scrittura da sempre, ha pubblicato diversi racconti in varie antologie, tra cui “Nessuna Più” (Elliot Edizioni, 2012), iniziativa contro il femminicidio a favore del Telefono Rosa. Nel 2015 pubblica un racconto nell’antologia “Donne che fecero l’impresa” (Edizioni del Loggione), iniziativa vincitrice di diversi premi, volta a documentare con racconti a tema l’imprenditoria femminile in Emilia-Romagna. Nel 2016 pubblica “Bologna Meravigliosa” (Edizioni della Sera), un percorso emozionale attraverso luoghi e ricordi della città di Bologna. Si tratta di una raccolta di racconti, legati tra loro da un filo conduttore: la città con la vita delle persone, i ricordi, le sensazioni. Nel 2017 escono per “Edizioni del Loggione” le antologie “Brividi a Cena in Appennino” e “Brividi a cena in Valmarecchia”, raccolte di racconti gialli abbinati a ricette tipiche dei luoghi a tema. Orlandi è presente in entrambe le antologie con un racconto.

Nel 2017 esce nella collana Romance di Edizioni del Loggione l’Ebook “Due mariti per Sanja”, un romanzo breve dedicato a una donna coraggiosa, costretta a vivere in prima persona l’orrore della guerra durante il conflitto dei Balcani.